Profilo Aziendale
Roma Urgenza è un centro di formazione, di addestramento e di simulazione alla gestione delle Emergenze Mediche nella prima fase del soccorso, sia prehospital che in hospital.
Roma urgenza è nata nel 1994, opera nel settore da oltre 30 anni.
A tal fine vengono organizzati corsi pratici di formazione, di addestramento e di simulazione .
Tutti i corsi svolti sono basati sull'applicazione delle linee guida aggiornate delle principali Società Scientifiche, che si dedicano alle emergenze sanitarie. In particolare per la rianimazione cardiopolmonare e per le emergenze cardiovascolari sono seguite le linee guida dell'American Heart Association e dello European Resuscitation Council, per il trauma quelle dell'American College of Surgeons, della National Association of Emergency Medical Tecnicians e dell'Italian Resuscitation Council.
I corsi sono svolti con lezioni interattive multimediali, stazioni di addestramento pratico, in cui sono simulate le singole tecniche e lesequenze con l’utilizzazione di manichini e di altro materiale per l’emergenza medica, e simulazioni dinamiche di interventi operativi, in
cui sono ricostruiti scenari simili alla realtà.
Il direttore didattico e scientifico dei corsi di Roma Urgenza è il dr Pietro Marini, che si è laureato il 7 luglio 1978, specializzato in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso e che ha sempre lavorato nei servizi di pronto soccorso e di soccorso con ambulanza (C.R.I. - 118).